Il futuro è digitale. L’agenda digitale per la tua azienda.
Come è andato l’ incontro di giovedì 25?
Giovedì 25/09/2014 si è tenuto a Padova il nostro consueto evento quest’anno dedicato al tema dell’Agenda Digitale, tema a noi caro perché da sempre crediamo che la crescita del business di un’azienda dipenda dallo sviluppo di nuove competenze e dall’introduzione di nuove tecnologie.
Con i relatori abbiamo discusso delle opportunità offerte dall’implementazione dell’Agenda Digitale, di come è possibile digitalizzare i processi aziendali, dell’importanza dell’ e-commerce e delle attività di e-mail marketing.
Grazie a Franco Cardin di Anorc, sono stati chiariti gli obiettivi che l’Italia si è prefissata di raggiungere grazie all’Agenda Digitale:
- dotare ogni cittadino di un’ identità digitale certificata
- digitalizzare tutti i processi della PA e rendere fruibili i dati alle amministrazioni e alle imprese per sviluppare servizi innovativi ai cittadini, attraverso anche la creazione di un data center
- costruire un sistema integrato che permetta la gestione di transazioni online tra PA, cittadini e imprese
- sviluppare nuove competenze digitali e creare una nuova infrastruttura tecnologica che integri informazioni e generi intelligenza, per migliorare la vita del cittadino e del business delle imprese
- mettere a disposizione la banda larga per portare la connettività ad almeno 30 Mbps per tutti i cittadini (e per almeno il 50% di questo a 100Mbps)
- sviluppare politiche di sicurezza
Luca Messina responsabile commerciale di JM Consulting ,si è occupato invece della digitalizzazione dei processi aziendali. Ogni azienda ha l’esigenza di ottimizzare il tempo e il denaro spesi per ogni procedimento interno aziendale: con un sistema di gestione documentale e un workflow di processo le aziende possono gestire, distribuire e conservare i documenti aziendali, guadagnando in efficienza e sicurezza di processi e in costi diretti (carta, spazio, trasporto) e indiretti (risorse umane, tempo e qualità).
L’e-commerce è attualmente il motore di vendita globale più utilizzato al mondo ed è protagonista di un’ evoluzione in senso digitale che vede al giorno d’oggi toccare tre scenari differenti. Matteo Biasi di Minds ce li ha illustrati:
- Digital Couponing (mobile), ovvero attirare l’interesse del consumatore attraverso nuove tecnologie e strumenti digitali che permettano di avere coupon, buoni sconto o promozioni, pass personalizzati, fidelity card, ticket per eventi o fiere nel digital wallet del proprio smartphone o tablet.
- Realtà aumentata, ovvero offrire una nuova percezione del prodotto attraverso schede tecniche, contenuti multimediali, modellazione 3D.
- Acquisto d’impulso, ovvero incentivare l’ acquisto emozionale attraverso tecnologie e sistemi di digital wallet.
Infine è stato affrontato l’ argomento dell’ e-mail marketing. Marco Ziero Di Moca Interactive ci ha spiegato come questo strumento utilizzato da moltissime aziende per farsi conoscere e vendere i propri prodotti, spesso sia sfruttato male e usato con superficialità. Preziosi i consigli che sono stati condivisi per usufruire al meglio dei vantaggi che tale strumento può offrire.
Il nostro scopo era portare le aziende a riflettere sull’opportunità di pianificare una propria Agenda Digitale. Ci siamo riusciti? Noi speriamo di si