Cos’è la Business Intelligence (BI)? E’ un insieme di soluzioni IT che permettono alle aziende di raccogliere dati e analizzare le informazioni.
La Business Intelligence:
- Estrae documenti dal sistema gestionale e li trasforma in informazioni utili e precise
- Ordina i dati per oggetto di analisi
- Unisce i dati a livello di dettaglio desiderato
- Rende navigabili le informazioni
Adottare i sistemi di Business Intelligence può portare ad avere un utile concreto sugli investimenti aziendali (ROI) in quanto, oltre ad avere un aumento delle entrate e una riduzione dei costi, il vantaggio si può verificare anche a livello strategico. Ottimizzando le informazioni di gestione e aumentando la rapidità nel creare report, si ha una visione più chiara dell’andamento delle performance dell’azienda portando a un miglioramento dei processi decisionali e della strategia aziendale.
Sono disponibili numerose tecniche e strumenti, quali data mining, analisi predittiva e visualizzazione dei dati, utilizzati per fornire preziose informazioni relative a parametri aziendali passati, presenti e futuri.
Gli strumenti per la BI sono per le PMI facilmente accessibili in termini di costi e di semplice utilizzo. Un esempio è il nuovo Office, Excel e la funzionalità Excel PowerPivot. Si tratta di un componente aggiuntivo gratuito che estende enormemente il potenziale di Excel: gli utenti possono trasformare i dati in modo rapido da qualsiasi fonte e trasformarli in informazioni significative con le funzioni note di Excel. Permette inoltre di creare un modello di generazione di report dei dati, aggiungendo calcoli efficaci mediante DAX (Data Analysis eXpressions). Questa funzionalità rapida e in memoria per la generazione di report su set di dati di notevoli dimensioni consente agli utenti di creare pivot, tabelle e dashboard