Per tutte le PMI che vogliono rinnovarsi e puntare sulla tecnologia per migliorare il proprio business, segnaliamo due importanti opportunità grazie alle quali è possibile ottenere dei contributi finanziari per l’acquisto di software, hardware o servizi , lo sviluppo di soluzioni di e-commerce, la connettività a banda larga e ultralarga e per il miglioramento dell’efficienza aziendale.
VOUCHER IT PER LE IMPRESE
E’ finalmente pronto il decreto che consente alle PMI di ottenere contributi finanziari per la digitalizzazione e l’ammodernamento tecnologico della propria azienda. Il decreto, che si colloca nel piano Destinazione Italia in vigore da dicembre 2013, prevede la possibilità di ottenere finanziamenti sottoforma di voucher per l’acquisto di software e hardware. Il voucher potrà servire anche per finanziare una tra le seguenti attività: sviluppo di soluzione e-commerce, miglioramento dell’ efficienza aziendale, modernizzazione dell’ organizzazione del lavoro (telelavoro), connettività a banda larga e ultralarga, collegamento alla rete mediante satellite nelle aree dove non sono possibili collegamenti con reti terrestri, formazione qualificata del personale in campo ICT.
I voucher, di valore non superiore a 10mila euro e concessi nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili, sono riservati alle micro, piccole e medie imprese che al momento della domanda, “abbiano dichiarato che l’importo del voucher richiesto non è tale da determinare il superamento del massimale “de minimis” di loro spettanza”.
Le aziende che si vogliono candidare non devono esser sottoposte a procedura concorsuale e non devono trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata o di concordato preventivo; inoltre, non devono aver ricevuto altri incentivi pubblici per le stesse spese.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) non ha ancora stabilito la data di apertura dello sportello per inoltrare le proprie domande di finanziamento, data che sarà definita prossimamente con apposito provvedimento.
In ogni caso le domande di finanziamento andranno effettuate esclusivamente tramite via telematica, seguendo la procedura informatica che a breve sarà disponibile sul sito del ministero (www.mise.gov.it). Unici requisiti richiesti: essere in possesso di un indirizzo e-mail e della firma digitale del legale rappresentante aziendale.
Qualora le domande di finanziamento superino l’ ammontare delle risorse disponibili, il ministero si riserva di effettuare il riparto dei fondi in misura proporzionale.
CONTRIBUTI PER LE AZIENDE DI TREVISO
La Camera di Commercio di Treviso ha pubblicato un bando rivolto a micro, piccole e medie imprese della provincia per ottenere contributi per investimenti finalizzati a migliorare l’innovazione aziendale e aumentare la propria competitività con nuove tecnologie.
Il bando mette a disposizione complessivamente 900 mila euro e prevede cinque aree d’intervento:
- Mappatura dei bisogni di innovazione e identificazione delle azioni per la soluzione di tali bisogni.
- Sviluppo di progetti, prodotti e servizi innovativi.
- Capitale umano qualificato in azienda.
- Tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICT).
- Interventi per la competitività aziendale e la tutela dell’ambiente.
Le domande di finanziamento possono esser inoltrate solo tramite la piattaforma telematica InfoCamere a partire dal 27 ottobre fino al 10 novembre2014.
Sul sito della Camera di Commercio di Treviso potete trovare il bando e tutte le informazioni: http://www.tv.camcom.gov.it