Dal 7 al 12 luglio, Venezia ospiterà il Digital Venice, importante evento internazionale, primo tra gli appuntamenti del semestre italiano di presidenza del consiglio Ue.

L’evento si colloca nel programma di sviluppo dell’Agenda Digitale Europea, al quale parteciperanno i rappresentanti dei Governi europei e delle più importanti aziende del settore digitale, oltre a ricercatori, innovatori ed esponenti delle amministrazioni pubbliche e private.

Il Digital Venice, che avrà luogo all’arsenale di Venezia, vedrà l’ 8 luglio l’ incontro istituzionale tra il premier Matteo Renzi e il commissario UE Neelie Kroes e il susseguirsi di cinque workshop che affronteranno i seguenti temi: “Digital skills and competences”, “Rethinking ‘digital’ for a new economic development”, “Start-up Europe!”, “Digital life in the Digital Single Market”, “Smart government and Public Sector Modernisation”.

Nella giornata dell’ 8 luglio sarà presentata la “Venice Declaration”, il decalogo delle azioni chiave necessarie per guidare l’Europa nella ripresa economica grazie alla digitalizzazione.

Ecco brevemente i dieci punti che saranno discussi:

  1. Il digitale deve essere il centro di una rinnovata politica industriale
  2. Supportare la crescita digitale europea “cross-sector” e “cross-countries”.
  3. L’Europa deve costruire un vero Digital Single Market
  4. Tutti i cittadini europei devono essere connessi ad alta velocità entro il 2020
  5. La sicurezza online è condizione essenziale per lo sviluppo dell’economia digitale
  6. L’Europa deve guidare la rivoluzione dei dati e del cloud
  7. Rendere le nostre città laboratori per un’Europa dinamica e digitale
  8. La ripresa passa dallo sviluppo di competenze digitali nelle nuove generazioni preparandole al lavoro di domani
  9. L’Europa deve diventare il posto migliore per la nascita e lo sviluppo di aziende digitali
  10. L’Europa ha bisogno di modernizzare il settore pubblico e l’offerta di servizi per rimanere competitiva

Nel corso di questa “settimana digitale”, si terranno ulteriori incontri tematici organizzati dai massimi esponenti del settore come ad esempio Microsoft e StartUp Italia i quali presenteranno “Restart Europe – mettere insieme i giovani talenti per ridisegnare il futuro”.

Per il programma dettagliato http://www.digitalvenice.eu

Per seguire tutte le novità dell’ evento si può seguire la sezione dedicata al Digital Venice su il Corriere delle Comunicazioni: http://www.corrierecomunicazioni.it/digital-venice