Fatturazione Elettronica

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, come previsto dalla Legge di Bilancio 2018, ha decorrenza dal 1° gennaio 2019 per tutti gli operatori economici residenti o stabiliti in Italia. Perciò fatture diverse da quelle elettroniche sono considerate “non emesse”.

L’entrata in vigore dell’obbligo comporta anche alcune semplificazioni per le aziende: non dovranno più presentare l’elenco dei dati delle fatture emesse e ricevute, potranno poi usufruire di dichiarazione IVA e relativi modelli F24 di versamento precompilati e vedranno eliminati i registri IVA.

 

Il Software studiato per la fatturazione elettronica gestisce tutte le sue fasi:

h

1) Creazione della fattura

La fattura elettronica viene generata direttamente dal software gestionale in formato .XML

$

2) Invio della fattura

La fattura viene inviata a Privati o alla Pubblica Amministrazione tramite SdI (Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate)

Z

3) Gestione delle notifiche

Sono gestite le notifice PEC e SdI (Sistema di Interscambio) della consegna delle fatture

"

4) Ricevimento delle fatture

Gestione delle fatture elettroniche emesse dai fornitori, ricevute direttamente nel software Business

l

5) Firma Digitale

Ad ogni file .XML viene apposta la firma digitale

n

6) Archiviazione

La fattura elettronica viene archiviata con conservazione sostitutiva a norma di legge per 10 anni

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Consenso al trattamento dei propri dati:

Consenso a ricevere informazioni: