Tracciabilità alimentare – Software per le aziende alimentari

Tracciabilità alimentare – Le aziende che operano nel settore alimentare, che producono e commercializzano prodotti alimentari o bevande, hanno l’obbligo di effettuare la tracciabilità alimentare, cioè di mettere a disposizione delle autorità, qualora sia necessario, tutte le informazioni riguardanti un alimento, un mangime o qualsiasi sostanza utilizzata per produrre alimenti e segnalare le aziende alle quali sono stati forniti i loro prodotti.

Per questo motivo si è reso indispensabile creare uno strumento specifico per la tracciabilità alimentare, che consenta la gestione delle aziende alimentari e che permetta di ridurre i costi ed avere un miglior controllo dei processi aziendali.

Il software per la tracciabilità alimentare di Business consente di gestire, attraverso tutte le fasi di lavorazione, l’intero flusso delle informazioni dall’arrivo della merce alla sua commercializzazione.

Funzionalità:

  1. Arrivo della merce:

– i dati sono inseriti direttamente del DDT ricevuto o nella fattura oppure sono importati tramite lettura dei codici presenti nelle etichette della merce.

  1. Produzione:

Buono di Prelievo: in base alla quantità di prodotto finito o semilavorato che si vuole produrre, calcola la quantità dei componenti necessari per realizzarli. (Ogni prodotto finito o semilavorato è associato ad una ricetta con l’ elenco degli alimenti e le quantità presenti.)

Prelievo Ingredienti: inserimento manuale o tramite lettura dei codici a barre degli articoli prelevati specificando numero di lotto e quantità.

Versamento di Produzione: viene registrata la quantità di merce prodotta, viene calcolata la data di scadenza e assegnato il numero di lotto, effettuando direttamente il carico a magazzino e stampando le etichette da attaccare al prodotto finito (Etichetta per confezione unità consumatore, Etichetta collo, Etichetta pallet)

  1. Vendita:

Tramite l’uso del palmare si leggono i codici a barre dei prodotti e ad ogni vendita si inserisce il codice cliente e la destinazione. Tramite wireless gli archivi sono aggiornati in tempo reale e le informazioni riguardanti la vendita sono disponibili per la stampa del DDT, dove sono inseriti il numero di colli, la quantità, il numero di lotto e la data di scadenza.

Stampa Specifica di Tracciabilità

La tracciabilità del prodotto è garantita e può essere eseguita tramite la ricerca di:

– Materia prima utilizzata: inserendo l’articolo e il numero di lotto è possibile sapere l’esistenza in magazzino, eventuali vendite egli estremi di consegna, l’ impiego nelle fasi produttive e in quali prodotti e lotti sono presenti.

– Prodotto finito: inserendo il codice dell’articolo di produzione interna è possibile avere tutte le informazioni relative alle materie prime utilizzate.

 Collegamento con sistemi di pesatura.

Permette l’acquisizione automatica del peso.

Per richiedere maggiori informazioni compila il form qua sotto:

Consenso al trattamento dei propri dati:

Consenso a ricevere informazioni: