Software controllo di gestione – Software gestionale ERP Business Cube
Il software controllo di gestione, integrato come da noi proposto con il software di gestione budget, permette di individuare gli scostamenti tra le previsioni fatte e il consuntivo conseguito. Questa analisi è resa possibile per Commessa, centro di costo, linea di prodotto, divisione, filiali/negozi/stabilimenti.
Il software controllo di gestione si integra e riceve i dati dai moduli di contabilità generale, gestione di magazzino, produzione, consuntivazione dei tempi di manodopera e rilevazione dei tempi di lavorazione (anche con codice a barre a bordo macchina).
Sistemi di supporto:
– piano dei conti a 3 livelli (classi/mastri/sottoconti) legato al piano dei conti di contabilità generale per una perfetta quadratura contabile. Permette la gestione dei conti Economici e dei conti Patrimoniali.
– anagrafica commesse, linee di prodotto, centri di costo, divisioni, filiali/negozi/stabilimenti.
– Centri di costo, centri di responsabilità e centri di ricavo codificabili dall’azienda e suddivisi in principali, ausiliari, comuni e fittizi.
– Logiche di ribaltamento basate su driver come data, personale impiegato, metri quadri, etc..
– gestione dei budget per per ciascun centro, commessa/sottocommessa, linea di prodotto. La gestione budget offre la possibilità di definire budget annuali e mensili per centri, linee di prodotto, commesse, divisioni, filiali/negozi/stabilimenti. E’ prevista la generazione Budget dai dati di consuntivo.
– Gestione timesheet per l’inserimento pratico delle ore lavorate dal personale, anche con sistemi di lettura barcode
Lo scopo principale del software controllo di gestione è dare le informazioni tempestive e corrette per prendere decisioni operative. A tal scopo le stampe di controllo budget e consuntivi sono velocemente parametrizzabili e i dati sono estraibili su excel per successive elaborazioni da parte dell’azienda.