Industria 4.0
La Quarta Rivoluzione Industriale
Da qualche anno stiamo assistendo ad una trasformazione importante delle imprese, europee ed italiane, che hanno intuito come sia fondamentale l’innovazione e la digitalizzazione dei processi aziendali per aumentare la produttività e la qualità lavorativa.
Siamo entrati nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale, l’era dell’innovazione digitale e dell’automazione integrata con le nuove tecnologie produttive, aspetto fondamentale per aumentare la competitività nell’industria dei prossimi anni.
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Smart Manufacturing della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net). “Lo Smart Manufacturing è la strada fondamentale per il rilancio dell’industria italiana – dice Alessandro Perego, Co-responsabile scientifico dell’Osservatorio Smart Manufacturing – perché consente di far lavorare in modo più intelligente e ‘connesso’ le risorse dei processi industriali, portando efficienza, velocità e flessibilità, elementi di cui le imprese manufatturiere hanno bisogno per recuperare competitività. A più alto livello, consente di innovare il modo di produrre ed anche i prodotti stessi. L’Italia deve comprendere a fondo questo paradigma per farne una freccia al proprio arco”.
Il Governo Italiano ha perciò introdotto il Piano Nazionale Industria 4.0, che grazie a vari provvedimenti mira ad incentivare lo sviluppo tecnologico e digitale delle imprese, stanziando a loro favore vari incentivi e sgravi fiscali per l’investimento nella ricerca e sviluppo tecnologico.
Tra i principali provvedimenti introdotti nella Legge di Bilancio 2017 troviamo l’iper ammortamento al 250% e il super ammortamento al 140% sull’acquisto di nuovi beni strumentali materiali o immateriali. Questi sgravi fiscali permettono alle aziende di acquistare macchinari e strumentazioni ad alto contenuto tecnologico, che interconnessi ai sistemi di gestione aziendali rendano i processi produttivi veloci ed innovativi.
Godono di questi sgravi fiscali anche i software e le soluzioni IT che permettano l’interconnessione tra macchinari e lo scambio di dati aziendali.
Rientrano tra le soluzioni IT che godono di queste agevolazioni alcuni dei nostri prodotti come:
- Software per lo scambio di informazioni con i sistemi interni come software gestionali, sistemi di automazione industriale, software di gestione del magazzino
- Software per lo scambio di informazioni con sistemi esterni all’azienda come software per la gestione di clienti e fornitori oppure per la gestione di più siti di produzione
- Software e sistemi per la progettazione
- Software ERP per la gestione della produzione, per la logistica di magazzino e per la manutenzione
Tutte le aziende che prevedono l’acquisto di soluzioni informatiche e vogliono usufruire degli sgravi fiscali previsti, potranno affidarsi ai nostri consulenti che sapranno studiare ed individuare le soluzioni migliori e più adatte alle proprie esigenze.