Integrazione Software Spedizioni

Automazione del processo di logistica e spedizione.

Integrazione Software Spedizioni – Romiri Data Management per risolvere un’esigenza di un cliente ha sviluppato un modulo di Business Net che collega in modo automatico la gestione della logistica e spedizioni con i portali dei più noti corrieri.

In questo modo il nostro cliente, una nota azienda di produzione, ha automatizzato il processo logistico e il rapporto con le case di spedizione.

Il nuovo modulo di Business Net:

  • Si collega direttamente ai software dei corrieri
  • Estrae in automatico le spedizioni da effettuare
  • Prepara un file .xml nel formato standard del corriere con tutti i dati relativi del fornitore e del compratore
  • Invia al portale del corriere scelto tutti i dettagli delle spedizioni
  • Riceve dal portale i file pdf delle etichette (in formato A4) da applicare sui colli da spedire.

file trasportatori

file trasportatori

Questo nuovo programma, che ha soddisfatto pienamente il nostro cliente, è ora disponibile come modulo aggiuntivo del gestionale Business Net per tutte le aziende che lo richiedono.

Gestione Trasporti e Spedizioni

Questo modulo è stato realizzato per gestire l’organizzazione delle spedizioni degli articoli in ordine.

A partire dall’input di partenza degli impegni cliente caricati a sistema, è possibile:
· avere un elenco di ordini selezionati in base a diversi filtri e controllarne
lo stato di evadibilità
· generare automaticamente o manualmente le spedizioni aggregando
righe di ordini in base alla zona e alla data di consegna
· modificare e aggiornare le spedizioni generate e non ancora evase
· assegnare il vettore ritenuto più idoneo in base alla disponibilità e alle tariffe applicate
· evadere gli ordini generando i documenti di trasporto

La creazione della spedizione prevede due macro-fasi:
· la prima di selezione e di aggregazione degli ordini
· la seconda di definizione del vettore e di generazione dei documenti di trasporto

La fase di selezione si articola tramite una griglia in cui sono elencati gli impegni cliente non evasi. In griglia sono esposti i dati essenziali del documento e le quantità ordinate, spedite e disponibili per la spedizione considerando le disponibilità a magazzino e gli ordini a fornitore in essere.

Dopo la valutazione degli ordini da spedire e la selezione delle righe della griglia, con un’apposita funzione vengono generate le “spedizioni” che consistono in un insieme di ordini aggregati in base alla data di consegna della merce e alla zona. La seconda fase prevede l’assegnazione del vettore e del mezzo di trasporto.
Con la selezione del vettore, il sistema è in grado di calcolare sia il costo del trasporto che il rapporto tra il costo del trasporto e il valore della spedizione.
A questo punto è possibile stampare sia il buono di carico da fornire al personale addetto al carico del mezzo, sia l’ordine di trasporto da consegnare al trasportatore. La creazione dei documenti di trasporto è automatica ed evade le righe degli ordini con le quantità indicate.
Prima della generazione dei documenti di magazzino è sempre possibile apportare modifiche ai dati di testata o alle righe della spedizione.
Alla conclusione di questa seconda fase, la spedizione passa dallo stato di “non eseguita” a “eseguita”.
Per la ricerca e la riapertura in modica e visualizzazione delle spedizioni sono disponibili dei filtri di selezione e una griglia con i dati riepilogativi.