Efficienza aziendale e risparmio dei costi: vale la pena investire nelle tecnologie mobile!
Mai come in questi ultimi anni la nostra realtà quotidiana è stata caratterizzata dal mobile, grazie alle nuove tecnologie, al web e ad app studiate ad hoc per tutte le necessità, ogni aspetto della nostra vita è servito. Ma avreste mai immaginato che lo sviluppo delle tecnologie mobile sarebbe stato utilizzato nelle strategie business delle imprese italiane? E che addirittura potesse far risparmiare?
Un recente studio, fatto dalla School of Management del Politecnico di Milano, ha evidenziato come nel solo anno 2014 le aziende italiane abbiano risparmiato ben 9 miliardi di euro grazie al recupero della produttività, alla maggior efficienza dei processi e riduzione dei costi operativi dovuti all’utilizzo delle tecnologie mobile .
Entro il 2016 il 63% dei responsabili ITC prevede di investire in nuove tecnologie mobile.
Vediamo quali sono le tre aree nelle quali vale la pena investire:
Componente hardware: smartphone, notebook e tablet sono gli strumenti più utilizzati a supporto dei processi di business aziendali. Nei prossimi anni però, lo scenario è destinato a evolversi: con l’avvento dei nuovi dispositivi “indossabili” infatti, moltissime imprese prevedono di introdurre anche smart watch e smart glass tra i loro strumenti mobile.
Biz App mobile: sono applicazioni elaborate per le singole aziende che si integrano con i sistemi informatici. Un quarto delle aziende italiane ne fa già uso per organizzare e gestire ogni tipo di operazione amministrativa. Noi, ad esempio, utilizziamo l’app iB (link alla pagina di iB) che ci permette di collegare in tempo reale le operazioni effettuate con il tablet o smartphone al software gestionale che utilizziamo in ufficio. Il 40% delle imprese italiane vuole adottare una biz-app, tu ci hai già pensato?
Enterprise application store: sono le piattaforme che permettono alle aziende di gestire efficacemente la propria gamma di dispositivi mobile, dal controllo dei processi d’istallazione alla configurazione delle applicazioni utilizzate dagli operatori dell’azienda. La tua azienda fa parte di quel 11% che prevede di adottarlo entro il prossimo anno?