Logistica su Palmare di Business Excellence Net® è la risposta alle richieste delle imprese che necessitano di uno strumento per gestire l’allocazione dinamica delle merci in magazzino e l’approntamento delle spedizioni mediante l’utilizzo di dispositivi mobili. L’obiettivo principale è quello di consentire un livello di servizio consegne efficiente con il minor costo di gestione possibile. La funzione approvvigionamento e logistica è fondamentale nel sistema qualità.

STRUTTURA DEL MAGAZZINO ED UBICAZIONI MULTI LIVELLO  Una delle caratteristiche principali del modulo Logistica su Palmare è la possibilità di definire ubicazioni dinamiche di magazzino fino a 5 Livelli, con la possibilità di rappresentare Zona, Scaffale, Posizione, Piano e Cella, inserendo indici di rotazione e volume di ogni singola cella, ed eventualmente assegnando un unico prodotto per cella.

Inserendo opportunamente i dati del volume e dell’ubicazione sui singoli prodotti, il programma può calcolare in tempo reale la percentale del volume occupato per ogni singola cella, con una rappresentazione gra­fica semplice ed intuitiva che l’utente può visionare sia sul palmare, durante le operazioni di Picking, sia durante la compilazione delle Liste di Prelievo, sia in inserimento Documenti di Magazzino.

ORGANIZZAZIONE DEL MODULO LOGISTICA SU PALMARE Il modulo Logistica su Palmare si compone dei seguenti programmi elaborativi: ◊ Ricevimento Merci su Palmare ◊ Picking su Palmare ◊ Inventario su Palmare ◊ Movimentazione Interna e Gestione Ubicazioni ◊ Situazione Ubicazioni

Ricevimento merci su palmare Ricevimento merci su Palmare permette la gestione dei materiali in arrivo, consentendo la verifi­ca e lo smistamento delle forniture, anche in presenza di codici a barre per l’identi­cazione dei singoli prodotti. Il programma permette di operare, direttamente da palmare, valutando i documenti di carico inviati dai fornitori, evadendo eventuali ordini in essere e stampando le etichette delle unità di carico della merce riscontrata.

Picking L’utente, sulla base di note di prelievo precedentemente predisposte in back office, può approntare la merce per la spedizione direttamente da un palmare o Pocket PC. Il programma, per generare il picking, aggiorna al completamento le note di prelievo che sono state utilizzate. Sono previsti 2 sistemi di utilizzo: ◊ Impacchetta durante il picking In questa modalità l’impacchettamento viene effettuato contemporaneamente all’operazione di prelievo della merce. ◊ Impacchetta dopo il picking In questa modalità, all’inizio della fase di picking viene creato un pacco virtuale al quale assegnare in automatico gli articoli prelevati. Successivamente verranno creati i pacchi reali attingendo la merce dal pacco virtuale.

Funzioni principali picking ◊ Utilizzo di “unità di carico” per l’identificazione rapida degli articoli con un unico codice id (ad esempio un pallet con cartoni contenenti unità dello stesso prodotto) ◊ Stampa di etichette sovracollo ◊ Possibilità di seguire in tempo reale da back office l’avanzamento della fase di picking, grazie alla modalità di lavoro sempre connessa.

Inventario su palmare Il programma Inventario su Palmare consente la creazione, direttamente da palma-re o Pocket PC, di liste selezionate di articoli, sulle quali verificare poi l’effettiva giacenza nelle unità di stoccaggio.

Funzioni principali inventario su palmare ◊ Utilizzo di “unità di carico” per l’identificazione rapida degli articoli ◊ Stampa di etichette sovra collo

Gestione stoccaggio e movimentazione interna Tramite il programma di Gestione Stoccaggio e Movimentazione Interna è possibile gestire, direttamente da palmare o Pocket PC, la posizione dei materiali all’interno del magazzino, per ubicazione e commessa. Il programma genera in automatico documenti di movimentazione interna, in base agli articoli prelevati e collocati.


Funzioni principali Gestione Stoccaggio e Movimentazione Interna

◊Possibilità di effettuare il prelievo ed il collocamento di un prodotto con due distinte modalità ◊ Possibilità di assegnare codice a barre ad articoli che ne sono privi ◊ Possibilità di collocare un articolo selezionandolo direttamente dalla lista degli articoli prelevati ◊ Creazione in automatico di documenti di movimentazione interna, relativi allo scarico dalla zona di prelievo, e al carico sulla destinazione.

LOGISTICA SU PALMARE – PUNTI DI FORZA Il funzionamento in modalità connessa garantisce l’aggiornamento delle giacenze di magazzino in tempo reale e consente un controllo puntuale delle operazioni di riscontro dei carichi dal Back Office Integrazione con la gestione del magazzino di Business Excellence Net® grazie alla modalità operativa sempre connessa, con prelevamento dei dati aggiornati in tempo reale e con la possibilità di visualizzare le immagini degli articoli e valutarne esistenza e disponibilità Gestione prodotti a lotti, matricole, commesse, ubicazioni dinamiche e fasi Emissione di etichette prodotto ed attribuzione codice a barre Gestione di articoli senza codice a barre Il programma riconosce le dimensioni dello schermo e si adatta automaticamente; le immagini potrebbero variare in base al dispositivo utilizzato. Inoltre, su tutte le griglie è stato attivato il ridimensionamento automatico delle colonne in base alla quantità di dati inserita.

PREREQUISITI INSTALLAZIONE/CON­FIGURAZIONE LATO SERVER: Installare Business Excellence NET® 2010 Windows Server© con licenze Terminal Server©. REQUISITI DEL POCKET PC O TABLET PC: Il programma riconosce le dimensioni dello schermo e si adatta in automatico; può essere quindi utilizzato sia su palmari sia su Netbook. I dispositivi mobili possono essere connessi con Terminal Server © o con Citrix © Windows CE 6.1 o successive oppure Windows Mobile 6.5 o successive Pocket PC o Tablet PC con connessione wireless in Terminal Server© dispositivo Radio Wi­Fi 802.11­

fonte video: NTS Informatica

Per richiedere maggiori informazioni compila il form qua sotto:

Consenso al trattamento dei propri dati:

Consenso a ricevere informazioni: