Firma Grafometrica

Grazie a un processo basato sulla firma grafometrica è possibile validare il documento elettronico, in questo modo è possibile accertare in modo chiaro e univoco il sottoscrittore e garantire l’integrità e la completa digitalizzazione.

La firma grafometrica sui documenti in formato pdf è raccolta attraverso dispositivi di firma evoluti, che raccolgono non solo la grafica, ma anche i dati biometrici della firma.

Attraverso il processo di Firma Elettronica Evoluta, implementata al processo di firma semplice, i dati del firmatario sono raccolti dal gesto su tablet, con una chiave di criptazione della MasterKey. Ogni documento generato deve essere poi portato in Conservazione Sostitutiva.

 

Funzionalità:

  • Il documento digitale da firmare, prodotto dai sistemi informatici, resta tale per tutte le fasi del processo di creazione; quindi non è  necessario stampare il documento per farlo firmare.
  • La firma viene raccolta attraverso un dispositivo che legge le informazioni biometriche del sottoscrittore.
  • Il tratto del sottoscrittore che viene raccolto è inserito in modo criptato e sicuro nel documento.
  • Il processo di recupero e consegna dei files è automatizzato da qualunque sorgente (dischi dei computer, di rete, o risorse internet) e permette la consegna di stampe o copie del documento ai firmatari.
  • Infine tutto il processo di dematerializzazione di un documento confluisce nella conservazione sostitutiva a norma di legge.

Richiedi informazioni:

Consenso a ricevere informazioni