Business Fashion: il software gestionale taglie colori per il settore moda
La soluzione migliore per tutte quelle aziende che desiderano avere uno strumento unico che gestisce tematiche amministrative, commerciali ed operative con un’ unica interfaccia. Business Fashion è il software gestionale taglie colori di Nts Informatica, ed è una soluzione verticale del software gestionale Business Excellence Net
Business Fashion è un software gestionale taglie colori specifico per il settore della moda, studiato per offrire alle aziende che si occupano di produzione o commercio di abbigliamento, calzature o accessori, soluzioni adatte per gestire i processi aziendali e ottimizzare i costi di gestione.
Il software è strutturato secondo un modulo base che permette di gestire facilmente le esigenze del settore, con la possibilità di aggiungere moduli con funzionalità avanzate o moduli amministrativi che gestiscono i contatti commerciali e la contabilità analitica, l’analisi dei dati di vendite e consumi dei materiali e il sito e-commerce.
Questo strumento è integrabile con vari sistemi gestionali, infatti grazie al modulo Import-Export è possibile creare o modificare facilmente interfacce di interscambio tra Business e altre applicazione (tramite file Ascii, Excel, tabelle in database Access/ODBC).
Principali funzionalità:
Grazie al software gestionale taglie colori è possibile codificare i prodotti, gli accessori e i tessuti secondo la taglia, i colori e il materiale di confezionamento, con la possibilità di associare ad ognuno un’ immagine o una foto.
Ogni prodotto ha la sua scheda tecnica dove sono indicate le fasi di lavorazione, l’ elenco dei materiali abbinati ai colori del tessuto categorizzati per colore del prodotto e taglia del capo.
Ogni fase di avanzamento della produzione è sotto controllo, dal versamento a magazzino dei semilavorati al completamento dell’ultima lavorazione; inoltre, è possibile determinare il costo di produzione di ciascun modello.
Permette di inserire gli ordini dei clienti per modello-taglia-colore, stampare le etichette dei capi, monitorare in ogni momento lo stato delle commesse, emettere ordini ai fornitori e a terzisti determinando in automatico i fabbisogni di tessuti e accessori e registrare l’arrivo dei materiali e predisporre i DDT.